Pubblicati da llave

Lipofilling del seno

È una metodica di chirurgia plastica al seno che consente di incrementare i volumi di specifiche zone corporee mediante un autotrapianto di tessuto adiposo estratto da un’altra zona del corpo del medesimo soggetto. Recenti ricerche hanno dimostrato che la tecnica deve essere usata solo in alcuni specifici casi perché la stesse potrebbe presentare alcune complicazioni […]

La mammografia

La mammografia consiste in un esame radiografico della mammella effettuato con un particolare e sofisticato apparecchio che emette radiazioni poco penetranti. Nelle età in cui è maggiore il rischio di tumore mammario (dai 45 anni in poi), va considerata il principale strumento diagnostico delle lesioni maligne. La mammografia è in grado di scoprire 1 esistenza […]

Secrezioni dai capezzoli

Tranne che nel periodo della gravidanza e dell’allattamento, eventuali secrezioni del capezzolo suscitano notevole allarme. Si tratta di un evento anomalo che non sempre è in relazione con una patologia maligna, ma che comunque richiede una visita specialistica ed eventuali successivi accertamenti. Le caratteristiche delle secrezioni, e cioè la loro densità e soprattutto il loro […]

Noduli al seno e cisti

Il nodulo è una formazione interna di consistenza dura; la cisti è una formazione interna cava contenente liquido. Alla palpazione non è facile per un non esperto distinguere un nodulo da una cisti. La scoperta di un nodulo al seno è certamente un evento che spaventa. Quando si scopre un nodulo, bisogna rivolgersi immediatamente al […]

La mastopatia fibrocistica e il papilloma

Indurimenti o ingrossamenti del seno possono essere dovuti anche alla presenza di una mastopatia fibrocistica (detta anche fibroadenosi). Generalmente il seno si presenta teso e dolente e assume un aspetto granuloso al tatto per la presenza di cisti contenenti liquido; i disturbi si accentuano nei giorni che precedono il ciclo. Si tratta di una patologia […]

Mastalgia ciclica o tensione mammaria premestruale

Una prima domanda da porsi in caso di dolore al seno è se esso è sempre presente oppure se si accompagna alla comparsa del ciclo mestruale. In quest’ultimo caso si tratta di mastalgia ciclica, fenomeno a base ormonale che di solito compare nella seconda metà del ciclo mestruale, soprattutto nei giorni che precedono il mestruo, […]

Mastalgia

Il dolore mammario, detto in termini medici mastalgia o mastodinia, si manifesta generalmente come un senso di tensione o di pesantezza al seno oppure come un dolore di trafittura. Il dolore può irradiarsi fino al braccio e può essere monolaterale (a una sola mammella) o bilaterale (a entrambe le mammelle), costante o ciclico, localizzato in […]

Mastopessi e riduzione del seno

La mastoplastica riduttiva È un intervento che ha lo scopo di ridurre e rimodellare il seno mediante l’asportazione del tessuto adiposo e ghiandolare. Oltre che per ragioni estetiche, la mastoplastica riduttiva viene eseguita anche per prevenire eventuali danni alla colonna vertebrale dovuti al portamento e alla postura delle donne con un seno eccessivamente pesante. La […]

Mastoplastica additiva

La mastoplastica additiva si esegue per ingrandire un seno di piccole dimensioni o in caso di ptosi mammaria, ovvero di un abbassamento del seno dovuto a un cedimento del tratto fibroso tra i lobuli delle ghiandole mammarie. L’intervento consiste nell’inserimento di due protesi e generalmente viene eseguito in anestesia generale. La degenza dura un paio […]

Chirurgia estetica seno

Non accettare il proprio corpo a causa di un “seno brutto” o immaginato tale crea una serie di problemi psicologici che la chirurgia plastica sembra poter eliminare. Va però ricordato che molto spesso l’insoddisfazione per il proprio corpo nasce non da come è fatto il corpo, ma da una condizione psicologica di insicurezza che può […]