Pubblicati da llave

Quali sono i principali tipi di chirurgia estetica del seno?

La chirurgia estetica del seno è un campo in continua evoluzione che offre una varietà di interventi per migliorare l’aspetto, la forma e le dimensioni del seno. Questo articolo esplorerà i principali tipi di chirurgia estetica del seno: mastoplastica additiva, mastopessi, mastoplastica riduttiva e la correzione dei capezzoli introflessi. Ogni procedura ha obiettivi specifici e […]

Mantenere i risultati della chirurgia estetica del del seno

La decisione di sottoporsi a un intervento di chirurgia estetica del seno rappresenta un passo significativo nel percorso personale di miglioramento estetico e benessere psicologico. Che si tratti di un aumento, una riduzione, un lifting o una ricostruzione, l’obiettivo è sempre quello di migliorare l’armonia del proprio corpo e rafforzare l’autostima. Tuttavia, è fondamentale comprendere […]

Saline o silicone: Scegliere la protesi mammaria

Gli impianti mammari rappresentano una soluzione per chi desidera aumentare il volume del seno o ricostruire il seno dopo un intervento chirurgico per il cancro o un infortunio (ricostruzione). Esistono due principali tipi di impianti: salini e in silicone. Differenze tra impianti salini e in silicone: Impianti salini: Questi impianti sono riempiti con acqua salina […]

Rottura delle protesi. Quali complicazioni?

Gli impianti mammari, utilizzati sia per l’ingrandimento (augmentation) che per la ricostruzione del seno (dopo un intervento chirurgico per il cancro o un infortunio), sono disponibili in due tipi: quelli riempiti di soluzione salina e quelli riempiti di gel di silicone. Entrambi i tipi hanno un guscio esterno in silicone, ma differiscono per il contenuto […]

La riduzione del seno può migliorare la qualità della vita?

Potrebbe sorprendervi scoprire che una delle maggiori cause di dolore al collo e alle spalle per le donne è la dimensione e il peso del loro seno. Molte donne riferiscono un significativo miglioramento del dolore alla schiena e al collo dopo aver subito un  intervento chirurgico di riduzione del seno . Di conseguenza, non è una sorpresa che […]

7 segni fisici che suggeriscono la riduzione del seno

7 segni fisici che suggeriscono la riduzione del seno, secondo gli esperti Da dolori cronici e dolori al semplice vecchio disagio, ci sono una serie di motivi per cui qualcuno può decidere di ottenere una riduzione del seno. Ma c’è molta disinformazione là fuori sulla chirurgia stessa e, a causa di ciò, può essere difficile riconoscere i […]

La ricostruzione immediata del seno con mastectomia

La ricostruzione immediata del seno con mastectomia non influisce negativamente sugli esiti dei pazienti, rileva lo studio Uno studio di Loma Linda University Health rileva un’immediata ricostruzione del seno con mastectomia che non influisce negativamente sui risultati del paziente. La ricostruzione immediata del seno (IBR) dopo mastectomia non influisce negativamente sui risultati del paziente, secondo […]

Vita dopo il cancro al seno: quando è il momento della protesi?

Come sopravvissuta al cancro al seno , puoi pensare alla chirurgia ricostruttiva del seno come a un’esperienza unica nella vita. Tuttavia, se si sceglie protesi mammarie per la ricostruzione, è importante sapere che non sempre durano per sempre. Potrebbe venire il momento in cui è necessario prendere in considerazione la sostituzione o la manutenzione degli impianti. Mentre la ricostruzione implantare […]

Lipofilling del seno

È una metodica di chirurgia plastica al seno che consente di incrementare i volumi di specifiche zone corporee mediante un autotrapianto di tessuto adiposo estratto da un’altra zona del corpo del medesimo soggetto. Recenti ricerche hanno dimostrato che la tecnica deve essere usata solo in alcuni specifici casi perché la stesse potrebbe presentare alcune complicazioni […]

La mammografia

La mammografia consiste in un esame radiografico della mammella effettuato con un particolare e sofisticato apparecchio che emette radiazioni poco penetranti. Nelle età in cui è maggiore il rischio di tumore mammario (dai 45 anni in poi), va considerata il principale strumento diagnostico delle lesioni maligne. La mammografia è in grado di scoprire 1 esistenza […]